- veditore
- ve·di·tó·res.m.1. OB LE chi vede; spettatore: uomini li quali ... contraffacendo qualunque altro uomo li veditori sollazzavano (Boccaccio)2. TS stor. nel XVI sec., in Toscana, funzionario di dogana addetto al controllo delle merci | chi aveva l'incarico di saggiare la bontà delle derrate e delle merci poste in vendita, a scopo di controllo sanitario3. TS stor. nel XVII sec., nella Repubblica di Genova, magistrato che si occupava del mantenimento delle truppe\DATA: 1948-53.
Dizionario Italiano.